Qual è il momento migliore per fare cardio? Prima o dopo il sollevamento pesi?

Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 1
Ciao, sono George Yang, fondatore di YR Fitness e progettista pratico di attrezzature per il fitness con oltre 30 anni di esperienza nel settore.

Il cardio dovrebbe essere fatto prima o dopo il sollevamento pesi? La risposta è dipende dagli obiettivi dell'individuo e da cosa sta cercando di ottenere.

In qualità di esperti di attrezzature da palestra, molti appassionati di fitness cercano spesso consigli su come combinare efficacemente cardio e sollevamento pesi.

Non preoccuparti, capire qual è il momento giusto per fare cardio è semplicissimo.

Questa guida spiegherà come obiettivi di fitness specifici, che si tratti di perdita di grasso, aumento della massa muscolare o miglioramento della resistenza, influenzano il momento migliore per il cardio. Esplorerà anche i vantaggi di ogni approccio e metterà in evidenza gli errori comuni da evitare.

Allora cominciamo!

Sommario

1. È possibile fare cardio prima o dopo aver sollevato pesi?

Quando si decide se fare cardio prima o dopo il sollevamento pesi, dipende molto da cosa si vuole ottenere. Se l'obiettivo è migliorare la resistenza, fare cardio prima consente al corpo di concentrarsi sulla salute del cuore e dei polmoni. Tuttavia, se la priorità è sviluppare la forza, sollevare pesi prima è l'opzione migliore, poiché consente di risparmiare più energia per il sollevamento di carichi pesanti.

La cosa bella è che non esiste un modo sbagliato per combinare cardio e sollevamento pesi; è tutta una questione di obiettivi personali. Alcune persone preferiscono dividerli completamente, facendo cardio e sollevamento pesi in giorni diversi. Altri preferiscono mescolarli nello stesso allenamento, adattandoli a come si sentono quel giorno. In entrambi i casi, bilanciare sia gli esercizi cardio che quelli di forza aiuta con la forma fisica generale.

Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 2

2. Cardio prima di sollevare pesi

Fare cardio prima di sollevare pesi può essere una buona scelta, soprattutto per chi vuole migliorare la propria resistenza o bruciare di più calorie. Il fatto è che questo approccio può influenzare i livelli di energia complessivi durante l'allenamento. Ecco i pro e i contro del fare prima il cardio:

PRO:

  • Aiuta ad aumentare la resistenza concentrandosi sulla forza del cuore e dei polmoni all'inizio dell'allenamento.
  • Riscalda muscoli e articolazioni, riducendo il rischio di infortuni durante il sollevamento pesi.
  • Può aiutare a bruciare più calorie durante l'intera sessione.

Contro:

  • Potrebbe lasciare chiunque con meno energia per il sollevamento pesi, compromettendo l'aumento della forza.
  • Sessioni cardio più lunghe potrebbero causare affaticamento muscolare prima del sollevamento.
  • Se si consuma troppa energia nell'attività cardiovascolare, si potrebbe ridurre l'attenzione rivolta all'allenamento della forza.

3. Cardio dopo il sollevamento pesi

Fare cardio dopo il sollevamento pesi è un approccio comune, soprattutto per coloro che danno priorità alla forza o alla costruzione muscolare. Concentrandosi prima sul sollevamento, gli individui possono conservare energia per pesi più pesanti. Ecco alcuni pro e contro da considerare:

PRO:

  • Permette di spendere più energia nell'allenamento della forza senza affaticarsi con l'attività cardiovascolare.
  • Aiuta a bruciare calorie aggiuntive dopo il sollevamento pesi, quando il corpo è già pronto a bruciare i grassi.
  • Oltre a ciò, eseguire esercizi cardio dopo l'allenamento con i pesi può favorire il recupero favorendo un migliore afflusso di sangue ai muscoli.

Contro:

  • Le prestazioni cardio potrebbero risentirne, poiché il corpo è già stanco dopo il sollevamento pesi.
  • La motivazione per l'attività cardio potrebbe diminuire dopo un'intensa sessione di sollevamento pesi.
  • Potrebbe allungare la durata degli allenamenti, rendendo più difficile mantenere la coerenza con la routine.
Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 3

4. Tipi di cardio da abbinare al sollevamento pesi

Scegliere il tipo giusto di cardio da abbinare al sollevamento pesi può fare una grande differenza nei risultati complessivi. La chiave è trovare un cardio che completi l'allenamento di forza senza sovraccaricare il corpo. Ecco alcuni tipi comuni di cardio che funzionano bene con il sollevamento pesi:

corsa

La corsa è una delle forme più popolari di cardio. Può essere praticata a diverse intensità, il che la rende adatta a diversi obiettivi di fitness. Tuttavia, si scopre che la corsa di lunga distanza potrebbe affaticare i muscoli prima del sollevamento, quindi le corse più brevi o l'allenamento a intervalli sono spesso più adatti.

Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 4

La Bici

Il ciclismo è ottimo per sviluppare la resistenza della parte inferiore del corpo senza mettere troppa pressione sulle articolazioni. Permette cardio a stato stazionario o intervalli ad alta intensità. Questa forma di cardio può essere facilmente regolata a seconda dell'intensità necessaria, rendendola versatile.

Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 5

canottaggio

Il canottaggio è un allenamento completo del corpo che aumenta ginnastica cardiovascolare mentre si allenano anche vari gruppi muscolari. È efficace per chi cerca di combinare il cardio con un po' di allenamento di forza aggiuntivo. Tende anche a essere meno estenuante per le gambe rispetto alla corsa.

Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 6

Nuoto

Il nuoto offre un'opzione a basso impatto che può migliorare la resistenza e aumentare la capacità polmonare. È particolarmente indicato per coloro che hanno bisogno di evitare stress alle articolazioni. Inoltre, aiuta il recupero muscolare dopo le sessioni di allenamento con i pesi.

Il momento migliore per fare cardio: prima o dopo il sollevamento pesi? 7

5. Errori comuni da evitare quando si combinano cardio e sollevamento pesi

Quando si uniscono cardio e sollevamento pesi in un'unica routine, alcuni errori comuni possono ridurre l'efficacia di entrambi. Evitare questi errori può aiutare gli individui a ottenere il massimo dai loro allenamenti. Ecco alcuni a cui fare attenzione:

Fare troppo cardio prima di sollevare pesi

Fare lunghe o intense sessioni cardio prima del sollevamento pesi può prosciugare l'energia necessaria per l'allenamento della forza. In effetti, questo può portare a una diminuzione delle prestazioni durante il sollevamento, rendendo più difficile costruire muscoli o sollevare pesi più pesanti.

Non concedere abbastanza tempo di recupero

È importante lasciare che il corpo recuperi tra sessioni cardio e di forza. Sovraccaricare il corpo senza un riposo adeguato può portare ad affaticamento e persino lesioni, limitando i progressi a lungo termine.

Saltare il riscaldamento o il defaticamento

Saltare un riscaldamento o un defaticamento adeguati può aumentare il rischio di infortuni e rallentare il recupero. Una sessione cardio leggera prima del sollevamento e un defaticamento dopo aiutano a prevenire lo stiramento muscolare. Uno studio di Centro medico Tri-City hanno scoperto che il 70% dei partecipanti che hanno eseguito esercizi intensi senza riscaldamento presentavano valori cardiaci anomali a causa di un apporto di ossigeno insufficiente. Ciò evidenzia l'importanza di preparare il corpo all'esercizio.

Scegliere il tipo sbagliato di cardio

Alcuni tipi di cardio, come la corsa di lunga distanza, possono essere troppo faticosi da abbinare al sollevamento pesi. Optare per esplosioni più brevi e ad alta intensità o opzioni a basso impatto come il ciclismo o il nuoto può essere più efficace se abbinato al sollevamento pesi.

Ignorare le esigenze nutrizionali

Cardio e sollevamento pesi insieme possono bruciare molte calorie e molte persone sottovalutano le proprie esigenze nutrizionali. Senza il carburante giusto, gli allenamenti possono sembrare lenti e il recupero muscolare può rallentare. Mangiare il giusto equilibrio di proteine ​​e carboidrati è fondamentale.

Ecco una tabella che suddivide le principali esigenze nutrizionali per chi abbina cardio e sollevamento pesi:

Nutrient
Importanza
Fonti consigliate
Proteine
Essenziale per la riparazione e la crescita muscolare.
Pollo, pesce, tofu, legumi, latticini.
Carboidrati
Fornisce energia per gli allenamenti e aiuta nel recupero.
Cereali integrali, frutta, verdura, legumi.
grassi
Supporta la salute generale e aiuta la produzione di ormoni.
Frutta secca, semi, avocado, olio d'oliva.
Acqua
Previene la disidratazione e favorisce le funzioni generali dell'organismo.
Acqua, tisane, frutta ad alto contenuto di acqua.

6. 3 consigli per combinare efficacemente cardio e sollevamento pesi

Combinare cardio e sollevamento pesi in una routine di allenamento può essere un ottimo modo per raggiungere sia gli obiettivi di forza che di resistenza. Tuttavia, è importante farlo in un modo che massimizzi i risultati senza sovraccaricare il corpo. Ecco alcuni suggerimenti utili per combinare entrambi gli esercizi in modo efficace:

#1 Stabilisci le priorità in base agli obiettivi

È importante decidere qual è l'obiettivo principale, se aumentare la massa muscolare o la resistenza. Se la priorità è la forza, inizia con il sollevamento pesi e riserva il cardio per dopo. Se la prestazione cardio è più importante, fallo prima. E la parte migliore è che adattare l'ordine in base agli obiettivi aiuta a ottenere risultati migliori a lungo termine.

#2 Giorni di allenamento alternati

Uno dei modi più efficaci per combinare entrambi è alternare i giorni di cardio e sollevamento pesi. Ad esempio, qualcuno potrebbe fare sollevamento pesi il lunedì, mercoledì e venerdì, riservando il cardio per martedì e giovedì. Questo dà ai muscoli il tempo di recuperare.

#3 Ascolta il corpo

Presta attenzione a come si sente il corpo e adatta gli allenamenti in base alle necessità. Ad esempio, se i livelli di energia sono bassi dopo una sessione di sollevamento pesi, fare un allenamento cardio leggero come camminare o andare in bicicletta potrebbe essere un'opzione migliore. Allo stesso modo, se i muscoli sono troppo doloranti, saltare il cardio e concentrarsi su esercizi di stretching o recupero può essere più utile.

Conclusione

La scelta se fare cardio prima o dopo il sollevamento pesi dipende dagli obiettivi di fitness di ogni individuo. Entrambe le opzioni offrono benefici diversi, che ci si concentri sullo sviluppo della resistenza o sull'aumento della forza. La chiave è scegliere l'approccio che meglio supporta quegli obiettivi.

Questo articolo aiuta le aziende e i professionisti del fitness a comprendere i pro e i contro di ciascun metodo, consentendo loro di prendere decisioni consapevoli per i propri clienti. Per informazioni di alta qualità attrezzature da palestra che supporta sia l'allenamento cardio che quello di forza, YR Fitness ha le soluzioni di cui hai bisogno. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la tua offerta fitness.

Articoli correlati: