Qualche anno fa ho sostituito due ellittiche con dei vogatori.
Come mai?
Perché meno membri li usavano. Osservo come si muovono i membri. Asciugo il sudore dall'attrezzatura. Chiedo feedback. È così che capisco cosa aiuta davvero le persone. E cosa occupa solo spazio.
Se ti stai chiedendo: "Qual è meglio per la mia palestra?", ci sono passata anch'io. Questo articolo fa per te.
Vedrai come si comportano entrambe le macchine in una vera palestra, che sensazioni suscitano nei clienti, quali obiettivi perseguono e quali risultati ottengono.
Alla fine saprai quale è più adatto allo spazio a tua disposizione.
Immergiti!
1. Che cos'è un vogatore?
Il mio primo vogatore è arrivato da YR Fitness. Non mi aspettavo che sarebbe stato un successo. Ma nel giro di poche settimane è diventato uno degli attrezzi più usati in palestra. Gli iscritti facevano la fila, soprattutto quelli che cercavano un allenamento cardio per tutto il corpo senza sforzi aggiuntivi. È un esempio perfetto di cosa significhi un vogatore affidabile. produttore di attrezzature per palestre commerciali può garantire qualità e soddisfazione dei propri membri.
I vogatori imitano il movimento di una barca a remi. Gli utenti spingono con le gambe, coinvolgono il core e concludono con una trazione attraverso la parte superiore del corpo. È un movimento fluido che coinvolge più gruppi muscolari contemporaneamente.
Si tratta di una combinazione rara, particolarmente preziosa in contesti di fitness commerciale.
Caratteristiche principali
La maggior parte dei vogatori commerciali offre:
- Attivazione multimuscolare: Coinvolge gambe, core, schiena e parte superiore del corpo
- Basso stress articolare: Adatto a membri più anziani o con problemi di mobilità
- Design compatto: Molti modelli si piegano o si ripongono verticalmente per risparmiare spazio sul pavimento
- Intensità regolabile: La resistenza può essere modificata per adattarsi a diversi livelli di utilizzo
- Rilevamento delle prestazioni: I monitor di bordo in genere tengono traccia del tempo, della distanza, del ritmo e della frequenza delle bracciate
Utenti ideali in un ambiente da palestra
I vogatori sono adatti per:
- Zone fitness funzionali
- Programmi HIIT o bootcamp
- Membri che necessitano di opzioni cardio a basso impatto
- Palestre con limitazioni di spazio ma con elevata richiesta di attrezzature versatili
Sono anche adatti alla programmazione stagionale o a piani di recupero. Una macchina può svolgere più funzioni in diversi programmi.

Se stai pianificando il prossimo aggiornamento della tua attrezzatura e desideri un attrezzo cardio che faccia tornare i tuoi clienti, un vogatore potrebbe essere la soluzione perfetta. Siamo felici di assistervi per qualsiasi necessità su come trovare il modello più adatto alle esigenze della tua palestra.
2. Che cosa è un'ellittica?
Ho una socia sulla sessantina che giura sull'ellittica. Non le piace sollevare pesi. Non le piacciono i tapis roulant. Ma si allena tre volte a settimana e l'ellittica è sempre la sua scelta.
Macchine come questa sono perfette per chi desidera un allenamento cardio senza dolori articolari. Il movimento è fluido. Niente battiti. I piedi rimangono sui pedali e le mani si muovono con le maniglie superiori. Imita la camminata, l'arrampicata o la corsa, ma con meno sforzo.
Caratteristiche principali
La maggior parte delle macchine ellittiche commerciali includono:
- Movimento a basso impatto: Nessun impatto del tallone, riducendo lo stress su ginocchia e fianchi
- Design a doppia azione: Braccia e gambe si muovono insieme per aumentare la frequenza cardiaca
- Resistenza variabile: Gli utenti possono regolare la difficoltà in base al livello di forma fisica
- Opzioni di inclinazione: Alcuni modelli offrono un'inclinazione per lavorare meglio su glutei e cosce
- Console integrate: Tieni traccia del tempo, del ritmo, della frequenza cardiaca e delle calorie bruciate
Anche i modelli di fascia media sono ormai dotati di touchscreen, programmi preimpostati e Bluetooth. Ma ciò che conta di più, almeno nella mia palestra, è la facilità di lettura dello schermo.
Se i membri non hanno bisogno di aiuto per capirlo, lo useranno di più. E questo mantiene l'attrezzatura in rotazione.
Utenti ideali in un ambiente da palestra
Le ellittiche soddisfano un'ampia gamma di utenti:
- I membri si sono concentrati sul cardio a basso impatto
- Principianti che preferiscono un allenamento semplice e costante
- Clienti in fase di recupero da infortuni o interventi chirurgici
- Individui che desiderano un'opzione per tutto il corpo senza movimenti che richiedono coordinazione
Sono adatti anche per le zone di riscaldamento o per le aree cardio tranquille.
Se offri soluzioni cardio per gruppi di utenti misti, l'ellittica è la soluzione ideale: versatile, familiare e facile da manutenere.
Stai pensando di aggiungere opzioni cardio versatili alla tua palestra? Un'ellittica potrebbe essere la macchina che permette a ogni membro di muoversi comodamente. Contattaci e ti aiuteremo a scegliere il modello più adatto alla tua struttura.
3. Efficacia dell'allenamento
Questa domanda mi viene posta spesso dai nuovi iscritti e persino da altri proprietari di palestre:
"Quale macchina offre risultati migliori?"
Dopo aver corso entrambi sul pavimento e aver osservato le reazioni dei diversi iscritti, ho avuto modo di osservare differenze reali, in particolare nel consumo di calorie, nel coinvolgimento muscolare e nel modo in cui ciascuno si inserisce in un piano di allenamento.
brucia calorie
I vogatori tendono a bruciare più calorie in meno tempo. Questo perché coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente e aumentano rapidamente la frequenza cardiaca.
Le ellittiche garantiscono un allenamento costante. Il movimento è più fluido e facile da sostenere per sessioni più lunghe, ma generalmente meno intenso.
Coinvolgimento muscolare
I vogatori attivano quasi l'85% del corpo a ogni vogata.
- La parte inferiore del corpo guida la spinta
- Il core mantiene la postura stretta
- La parte superiore del corpo completa la trazione
Ciò rende ogni ripetizione più efficiente, il che è particolarmente utile per i clienti che hanno poco tempo a disposizione.
Le ellittiche allenano sia braccia che gambe, ma con meno resistenza. Sono efficaci per un allenamento leggero, non per lo sviluppo muscolare.
Applicazioni di formazione
- HIIT (allenamento a intervalli ad alta intensità): I vogatori lavorano bene negli intervalli a ritmo sostenuto. I rapidi cambi di sforzo accelerano la frequenza cardiaca e rendono utili i periodi di recupero.
- Resistenza di tutto il corpo: Le vogate più lunghe sviluppano forza e cardio allo stesso tempo. Ideali per lezioni di gruppo o sessioni di personal training.
- Fusione Forza-Cardio: I vogatori si abbinano bene ai circuiti con pesi. Puoi alternare cardio e forza senza lasciare la postazione.
- Riscaldamento: Le ellittiche sono fluide e delicate sulle articolazioni. Aiutano i tuoi iscritti ad abituarsi al movimento senza stress.
- Cardio LISS (stato stazionario a bassa intensità): Ideale per lunghe sessioni a ritmo costante. I partecipanti possono mantenere un ritmo costante senza affaticarsi eccessivamente.
- Riabilitazione o recupero articolare: Il movimento è delicato su ginocchia e fianchi. È un'ottima scelta per i clienti più anziani o per chi ha subito un infortunio.

Vuoi scegliere la macchina più adatta agli obiettivi dei tuoi iscritti e che mantiene competitiva la tua palestra? Siamo felici di assistervi per qualsiasi necessità e ti aiuteremo a decidere tra vogatori, ellittiche o entrambi per la tua planimetria.
4. Idoneità demografica e dell'utente
Prima di investire in nuove attrezzature, è importante chiedersi per chi è più adatto. Alcune sono più accessibili ai principianti, mentre altre richiedono maggiore coordinazione o esperienza di fitness. Comprendere i punti di forza di ogni attrezzo ti aiuterà ad adattarlo alla tua base di iscritti e ai tuoi programmi di allenamento.
Utenti principianti e avanzati
Le ellittiche sono intuitive e facili da usare. La maggior parte degli iscritti può salirci sopra e iniziare a muoversi senza bisogno di istruzioni. La postura eretta e la falcata naturale la rendono familiare, soprattutto per chi è abituato a camminare o salire le scale. Questo rende l'ellittica ideale per chi si iscrive per la prima volta in palestra, per chi pratica fitness in generale e per le strutture con personale limitato per le dimostrazioni delle attrezzature.
D'altro canto, i vogatori richiedono una maggiore guida all'inizio. Sebbene il movimento sembri semplice, la vogata corretta prevede una sequenza specifica: spinta delle gambe, coinvolgimento del core e trazione con le braccia. Senza una tecnica corretta, gli utenti potrebbero non ottenere i benefici sperati. Detto questo, una volta che gli iscritti imparano a vogare in modo efficace, diventa un'opzione ad alte prestazioni adatta a utenti di livello intermedio e avanzato.
Utenti riabilitativi e a basso impatto
Le ellittiche sono più adatte a chi ha problemi articolari o si sta riprendendo da un infortunio. Il contatto continuo dei piedi con i pedali riduce la pressione su ginocchia e fianchi. Il design verticale offre inoltre equilibrio e stabilità, caratteristiche particolarmente importanti per gli anziani o per chi sta recuperando le forze. Queste caratteristiche rendono le ellittiche un'ottima opzione per i programmi di riabilitazione o per le zone cardio a basso impatto.
Anche i vogatori offrono un movimento a basso impatto, ma la posizione seduta e la necessità di controllo del core possono essere limitanti per alcuni utenti in fase di recupero. Senza una tecnica corretta, si rischia di sovraccaricare la parte bassa della schiena o di avere difficoltà di equilibrio alla fine di ogni bracciata.
Atleti o clienti di prestazioni
I vogatori sono più adatti agli utenti orientati alle prestazioni. Coinvolgono un maggior numero di gruppi muscolari e supportano metodi di allenamento ad alta intensità. Atleti e atleti avanzati possono utilizzare i vogatori per intervalli di potenziamento, lavori di resistenza o allenamenti misti come la fusione forza-cardio. Sono anche preferiti nei programmi di condizionamento sportivo e di allenamento agonistico, dove il rendimento e il monitoraggio dei progressi sono importanti.
Le ellittiche possono essere utilizzate anche per sessioni cardio più lunghe, ma non offrono la stessa resistenza o carico muscolare del vogatore. Per gli iscritti che desiderano superare i propri limiti o migliorare le prestazioni atletiche, i vogatori sono lo strumento più efficace.

Non sai quali attrezzi cardio sono più adatti alle esigenze dei tuoi iscritti? Contattaci e progettiamo la disposizione della tua palestra per ogni livello di forma fisica e obiettivo.
5. Considerazioni sullo spazio e sull'installazione
Una cosa che ho imparato nel tempo è che il modo in cui una macchina si adatta allo spazio a disposizione è importante tanto quanto le sue prestazioni.
Una volta ho ordinato due macchine fantastiche che finirono per affollare i nostri marciapiedi e bloccare il traffico nelle ore di punta. Fu una semplice svista, ma mi fece ricordare quanto la disposizione influisca sulle operazioni quotidiane.
Vediamo nel dettaglio cosa dovresti prendere in considerazione quando posizioni vogatori ed ellittiche sul pavimento della tua palestra.
Ingombro e spazio di archiviazione
I vogatori hanno in genere un telaio lungo: la maggior parte misura tra 8 e 9 metri. Questo li rende più adatti ad aree con spazio disponibile in lunghezza. Alcuni modelli si ripiegano in verticale per riporli più facilmente, il che può essere utile nelle sale di allenamento più piccole o quando è necessario liberare spazio tra una lezione e l'altra.
Le ellittiche hanno una lunghezza più compatta, ma richiedono più larghezza e spazio in alto. Il manubrio mobile e il design verticale richiedono maggiore spazio libero da pareti, specchi o attrezzi vicini. Se lo spazio è limitato ai lati o in alto, possono risultare anguste.
Requisiti per l'installazione
I vogatori in genere non hanno bisogno di prese elettriche. Li monti, li sposti e il gioco è fatto. Mi è sempre piaciuto questo: niente ricerca di prese o prolunghe.
Le ellittiche, d'altra parte, spesso hanno una resistenza motorizzata e console digitali. Ciò significa che necessitano di una presa elettrica nelle vicinanze. È un aspetto che è opportuno pianificare prima di riorganizzare un'intera sezione cardio, altrimenti si finirà per ritrovarsi a dover spostare le cose in seguito.
Livelli di rumore
Il rumore è un altro fattore importante, soprattutto nelle zone condivise o silenziose. I vogatori, in particolare quelli che utilizzano resistenza ad aria o ad acqua, possono essere rumorosi durante l'uso. Il rumore della ventola o del volano è percepibile e potrebbe non essere l'ideale nelle strutture al piano superiore o in aree di allenamento poco rumorose.
Le ellittiche, al contrario, sono molto più silenziose. Il loro movimento fluido e continuo le rende più adatte a centri di riabilitazione, aree di personal training o strutture con rigidi controlli sul rumore.
Hai bisogno di aiuto per capire come i vogatori o le ellittiche si adatteranno allo spazio della tua palestra? Siamo felici di assistervi per qualsiasi necessità e ti aiuteremo a progettare un layout che si adatti sia alla tua attrezzatura che ai tuoi soci.
6. Requisiti di manutenzione
Un tempo pensavo che la manutenzione delle attrezzature consistesse semplicemente nel pulire le cose e andare avanti.
Ma dopo un paio di guasti imprevisti nelle ore di punta, seguiti da reclami da parte dei clienti e richieste di rimborso, ho capito quanto siano importanti le cure di routine.
Mantenere le macchine in buone condizioni non riguarda solo la funzionalità. Influisce sulla fiducia, sul flusso di traffico e sull'esperienza dei clienti.
Vediamo nel dettaglio cosa devi sapere.
Vogatori
I vogatori sono piuttosto semplici rispetto ad altri attrezzi cardio. Non richiedono una presa di corrente e hanno meno componenti elettronici. Ma questo non significa che siano ininfluenti.
Ecco cosa ho imparato per rimanere un passo avanti:
- Pulire le guide e il sedile almeno una volta alla settimana
- Controllare che i cinturini per i piedi non siano allentati o che le maniglie non siano usurate.
- Lubrificare la catena o il cavo se inizia a risultare appiccicoso
- Per i vogatori d'acqua, aggiungere compresse per mantenere pulito il serbatoio
ellittiche
Le ellittiche richiedono un po' più di cura. Hanno motori, schermi e più parti mobili, quindi è meglio tenerle d'occhio.
Alcuni controlli chiave che ho aggiunto alla mia routine:
- Pulisci piste e rulli per evitare cigolii o blocchi
- Testare regolarmente i pulsanti della console: si consumano più velocemente di quanto si pensi
- Controllare i cavi di alimentazione per danni o usura
- Tieni d'occhio le braccia e i pedali: potrebbero allentarsi nel tempo
Una volta mi si è staccato un braccio dell'ellittica a metà allenamento. Nessuno si è fatto male, ma la fiducia del partecipante è stata scossa, e anche la mia.
Hai bisogno di aiuto per scegliere macchine affidabili e facili da manutenere? Siamo felici di assistervi per qualsiasi necessità e ti aiuteremo a scegliere l'attrezzatura giusta per far funzionare senza problemi la tua palestra.
7. Costo e ROI
Alcune macchine costavano meno, ma venivano usate pochissimo. Altre costavano di più, ma rimanevano in funzione tutto il giorno.
Fu allora che iniziai a considerare il valore nel tempo, non solo quello che avevo pagato in anticipo.
Ecco un semplice confronto tra vogatori ed ellittiche.
Categoria | Vogatore | ellittico |
Fascia di prezzo | $ 800 - $ 2,500 | $ 1,200 - $ 4,000 |
Requisiti energetici e pneumatici | Niente elettricità necessaria | Di solito richiede una presa per il motore e la console |
Necessità di manutenzione | Bassa (per lo più manutenzione meccanica) | Moderato (elettronica, bracci mobili, software) |
Base di utenti | Utenti di livello intermedio-avanzato, HIIT, forza-cardio | Principianti, anziani, utenti cardio generici |
Flessibilità d'uso | Ottimo per lezioni di gruppo, personal training | Ottimo per il riscaldamento, il cardio costante e il recupero |
La durabilità | Di lunga durata con una corretta manutenzione | Anche durevole, ma alcune parti potrebbero aver bisogno di più manutenzione |
Potenziale ROI | Elevate prestazioni e impostazioni di piccoli gruppi | Nelle aree ad alto volume di utilizzo e nelle zone per principianti |
Abbinando la macchina agli utenti e al programma giusti, entrambi possono generare profitti consistenti. La chiave è guardare oltre il prezzo di listino e valutare la frequenza e l'efficacia dell'uso.
Consiglio inoltre di acquistare attrezzature da un produttore affidabile come YR Fitness, che garantisce valore a lungo termine, assistenza post-vendita affidabile e una struttura durevole pensata per l'uso commerciale.
Una macchina ben fatta non solo dura più a lungo, ma funziona meglio, viene utilizzata di più e fa sì che il tuo investimento valga la pena.
Hai bisogno di aiuto per scegliere le macchine cardio più adatte al budget della tua palestra e ai tuoi obiettivi di ritorno sull'investimento? Siamo felici di assistervi per qualsiasi necessità e pianifichiamo la tua gamma di attrezzature per ottenere il massimo valore.
8. Consigli per la scelta tra vogatore ed ellittica
Scegliere l'attrezzatura giusta non dipende solo dalle caratteristiche o dal prezzo. È importante capire come ogni macchina si adatta al tuo spazio, alla programmazione e alle esigenze dei soci.
Ecco alcuni consigli pratici per orientare la tua decisione:
Suggerimento n. 1: comprendere i dati demografici dei tuoi membri
Inizia valutando chi utilizza più spesso la tua palestra. Se la tua palestra è frequentata da principianti, anziani o persone in fase di recupero, l'ellittica è probabilmente la scelta migliore grazie alla sua facilità d'uso e al design a basso impatto. Se i tuoi iscritti si concentrano su allenamenti ad alta intensità o per il potenziamento muscolare, i vogatori offriranno un valore aggiunto.
Suggerimento n. 2: valutare lo spazio sul pavimento e la disposizione
I vogatori occupano più spazio, ma sono più facili da riporre in verticale quando non vengono utilizzati. Le ellittiche hanno una superficie di appoggio più alta e larga e necessitano di maggiore spazio libero ai lati e sopra. Misura lo spazio a disposizione prima di scegliere una delle due opzioni.
Suggerimento n. 3: tenere conto della manutenzione e della capacità del personale
I vogatori sono meccanicamente più semplici e richiedono meno manutenzione. Le ellittiche hanno più parti mobili e sistemi elettronici, che potrebbero richiedere controlli e manutenzione più frequenti. Se il tuo team è limitato o il tuo programma di manutenzione è già serrato, i vogatori potrebbero essere più facili da gestire a lungo termine.
Suggerimento n. 4: abbina l'attrezzatura alle tue offerte di allenamento
Se la tua palestra offre lezioni di gruppo, allenamento a circuito o intervalli ad alta intensità, i vogatori offrono un'opzione versatile e stimolante, soprattutto se abbinati a pesi liberi o macchine per supportare la programmazione multimodale.
Le ellittiche sono ideali per allenamenti cardio costanti, zone di recupero o aree di riscaldamento in cui il movimento a basso impatto è una priorità.
Hai bisogno di aiuto per decidere quali macchine cardio si adattano alla disposizione della tua palestra e alle esigenze dei tuoi iscritti? Siamo felici di assistervi per qualsiasi necessità e creiamo il mix perfetto per la tua struttura.
Conclusione
Ogni palestra ha spazio per il cardio. Ma non tutte lo sfruttano al meglio.
Abbiamo analizzato le capacità dei vogatori. Abbiamo mostrato dove eccellono le ellittiche. Ora conosci la differenza e come ognuna si adatti alla vita in palestra.
Il tuo contributo è prezioso. Così come il tempo dei tuoi soci.
Non lasciare che la macchina sbagliata ti occupi entrambe le cose. Inizia a costruire una palestra più intelligente oggi stesso.
Contatta YR Fitness per scegliere la macchina giusta per il tuo spazio!
Articoli correlati: