Guida all'acquisto di pavimenti per palestre

Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 1
Ciao, sono George Yang, fondatore di YR Fitness e progettista pratico di attrezzature per il fitness con oltre 30 anni di esperienza nel settore.

Sei il proprietario di una palestra e hai difficoltà a scegliere la pavimentazione giusta per la tua struttura? Decidere la pavimentazione dovrebbe essere la tua priorità assoluta per migliorarne l'aspetto generale.

In qualità di responsabile di una palestra, ho aiutato numerosi proprietari di palestre a prendere decisioni importanti nella scelta della pavimentazione più adatta alle loro esigenze.

Selezionare la pavimentazione perfetta per la palestra non è solo una questione di estetica, ma anche di sicurezza ed efficienza. Scegliere quella giusta aiuta a ridurre la manutenzione, a prevenire gli infortuni e a migliorare l'attrattiva complessiva della palestra.

In questa guida analizzeremo i migliori materiali per pavimenti da palestra, gli spessori consigliati per le diverse aree e perché queste scelte sono importanti per la tua palestra.

Allora cominciamo!

Sommario

1. Tabella comparativa rapida

Quando si sceglie una pavimentazione per palestra, ci sono molte opzioni a cui pensare. Ogni tipo ha caratteristiche diverse che dovresti considerare prima di fare una scelta. Per guidarti, la tabella seguente confronta queste caratteristiche per i materiali di pavimentazione più comuni:

Materiale per pavimenti
Prezzo
La durabilità
Facilità di installazione
Assorbimento di urti
Facilità di pulizia
Piastrelle di gomma
Mid-range
Estremamente resistente e duraturo
Molto facile da installare; le piastrelle si incastrano come pezzi di un puzzle
Ottimo assorbimento degli urti, ideale per attività ad alto impatto
Facile da pulire; in genere richiede una semplice spazzata o pulizia
Rotoli Di Gomma
Basso
Molto resistente, soprattutto nelle aree ad alto traffico
Facile da installare; richiede il taglio e lo srotolamento
Elevato assorbimento degli urti, ottimo per l'uso generale in palestra
Facile da pulire con spazzata o lavaggio
Tappetini in gomma
Mid-range
Altamente durevole, resistente all'usura
Molto facile da posizionare, spesso basta appoggiarlo dove serve
Eccellente assorbimento degli urti, ottimo per le aree di sollevamento pesi
Pulizia semplice con spazzata di base
torba
Alta
Durata moderata, potrebbe usurarsi nel tempo in aree ad alto traffico
Difficile da installare, di solito richiede l'aiuto di un professionista
Basso assorbimento degli urti, migliore per l'allenamento di agilità o gli sprint
Richiede una manutenzione frequente, come l'aspirazione o la spazzolatura
Piastrelle EVA
Molto basso
Durata media, può ammaccarsi o comprimersi sotto un peso elevato
Estremamente facile da installare, le piastrelle si incastrano facilmente
Elevato assorbimento degli urti, ottimo per esercizi a basso impatto
Molto facile da pulire, in genere è sufficiente passarlo sullo straccio
Piastrelle di moquette
Molto basso
Durata media, si consuma nelle aree ad alto traffico
Difficoltà moderata, richiede un corretto allineamento e adesivo
Basso assorbimento degli urti, non ideale per impatti pesanti
Sforzo di pulizia moderato; è necessario passare l'aspirapolvere regolarmente
PVC / vinile
Molto alto
Estremamente resistente e resistente all'usura
Facile da installare, può essere steso o steso facilmente
Assorbimento minimo degli urti, migliore per l'uso in esercizi generali
Facile da pulire, richiede solo una semplice spazzata e lavaggio
Legno
Molto alto
Durata media, soggetto a graffi e ammaccature
Difficoltà di installazione media; potrebbe essere necessaria l'assistenza di un professionista
Basso assorbimento degli urti, più adatto per attività estetiche e di palestra leggera
È richiesta una pulizia moderata; spazzata e lucidatura regolari

2. Tipi di pavimentazione da palestra per materiale

Oggigiorno sono disponibili molte opzioni di pavimentazione, il che rende difficile scegliere quella giusta per la tua palestra. In questa sezione, esamineremo alcuni materiali popolari utilizzati nei centri fitness. Eccone alcuni:

Rubber Flooring

La gomma è uno dei materiali più comuni per i pavimenti delle palestre. È popolare perché è versatile e funziona bene per molti tipi di allenamenti. Un altro grande vantaggio è la sua capacità di assorbire gli urti, che protegge il pavimento sottostante da eventuali danni. È disponibile in diverse forme, e di seguito ne sono elencate alcune.

Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 2

Rotoli Di Gomma

I rotoli di gomma sono fantastici se vuoi un aspetto uniforme per la tua palestra. Hanno meno giunture e i bordi si adattano bene, quindi non devi preoccuparti che si formino spazi vuoti nel tempo. I rotoli di gomma sono anche buoni per esercizi ad alto impatto, come la pliometria, poiché aiutano ad ammortizzare le giunture e forniscono una superficie di allenamento confortevole. Da YR Fitness, offriamo un'ampia selezione di attrezzature da palestra che sono perfettamente adatte all'uso con pavimenti in rotoli di gomma.

PRO:

  • Durevole: I pavimenti in rotoli di gomma durano molti anni, a volte anche più di un decennio, quindi non è necessario sostituirli a breve.
  • Facile da pulire: Essendo impermeabile, la gomma non lascia penetrare l'acqua e impedisce la formazione di muffa o funghi. Un rapido passaggio di aspirapolvere o di mocio la manterrà pulita.
  • Ammortizzatore: Questo tipo di pavimentazione ammortizza il corpo durante gli esercizi intensi e il sollevamento di carichi pesanti, proteggendo le articolazioni.
  • Resistente ai germi: Il materiale è antibatterico e aiuta a tenere lontani germi e altre escrescenze.
  • Riduzione del rumore: La gomma assorbe i suoni, così le persone possono allenarsi senza fare troppo rumore.

Contro:

  • Difficile da installare: I rotoli di gomma sono pesanti, quindi potrebbe essere necessario l'aiuto di più persone per installarli.
  • Cattivo isolante: I rotoli di gomma non trattengono il calore, quindi il pavimento può risultare freddo se il terreno sottostante è freddo. È necessario un sistema di riscaldamento per la pavimentazione.
  • Odore di gomma: A volte i rulli di gomma emanano un odore forte, che può dare fastidio alle persone sensibili.
  • Sensibile alla luce solare: I raggi UV possono far sbiadire il colore dei pavimenti in gomma, pertanto è opportuno proteggerli dalla luce solare diretta.
  • Rischio di allergia al lattice: Alcune persone allergiche al lattice potrebbero avere reazioni allergiche ai pavimenti in gomma.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 3

Piastrelle di gomma

Le piastrelle in gomma sono un'altra scelta popolare per le palestre commerciali. Sono durevoli e convenienti. Queste piastrelle hanno la forma di grandi pezzi di puzzle, il che le rende facili da installare incastrandole insieme in uno schema.

PRO:

  • Facile da installare: L'installazione delle piastrelle in gomma è semplice, poiché si incastrano tra loro come i pezzi di un puzzle, rendendo il processo piacevole per alcuni.
  • Peso più leggero: Le piastrelle in gomma sono più leggere dei rotoli di gomma e quindi più facili da maneggiare e spostare durante l'installazione.

Contro:

  • Richiede tempo: Sebbene l'installazione sia semplice, può richiedere molto tempo quando si ricoprono grandi superfici; per questo motivo le piastrelle in gomma sono più adatte agli spazi più piccoli.
  • Altre cuciture: Sebbene le piastrelle in gomma appaiano per lo più senza soluzione di continuità, non offrono la stessa finitura liscia dei rotoli di gomma.
  • Odore di gomma: Similmente ad altri pavimenti in gomma, le piastrelle in gomma possono emanare un forte odore.
  • Rischio di allergia: Le persone allergiche al lattice potrebbero manifestare reazioni allergiche alle piastrelle in gomma.
  • Più costoso: Le piastrelle in gomma sono generalmente più costose rispetto ai rotoli di gomma.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 4

Tappetini in gomma

I tappetini in gomma sono ideali per piccoli spazi o aree in cui si sollevano pesi. I tappetini extra spessi sono ottimi per le zone di sollevamento pesi e possono essere posizionati in aree specifiche della palestra per gestire esercizi intensi.

PRO:

  • Molto durevole: Questi tappetini sono progettati per sopportare pesi elevati e allenamenti intensi.
  • Perfetto per piccoli spazi: I tappetini in gomma rappresentano una soluzione economica se si vogliono coprire piccole aree e si ha poco tempo.
  • Nessuna installazione necessaria: È possibile semplicemente posizionare dei tappetini di gomma sul pavimento, senza dover ricorrere a complicate operazioni di installazione.
  • Riduce il rumore: I tappetini di gomma aiutano a mantenere il rumore all'interno della palestra, in modo che le attrezzature pesanti non disturbino nessuno nelle vicinanze.
  • Ammortizzatore: Proteggono sia le articolazioni dei tuoi membri sia il pavimento sottostante dai danni causati dagli allenamenti più intensi.
  • Impermeabile e antibatterico: Questi tappetini impediscono l'accumulo di acqua e mantengono la palestra pulita da muffe e batteri.
  • Facile da spostare: È possibile raccogliere e spostare facilmente i tappetini di gomma ogni volta che è necessario.

Contro:

  • Non per Grandi Spazi: I tappetini in gomma non sono la soluzione migliore per le grandi aree; i rotoli di gomma sono più efficienti e convenienti.
  • Rischio di allergia: Le persone allergiche al lattice potrebbero avere reazioni ai pavimenti in gomma.
  • Odore di gomma: Come altri pavimenti in gomma, i tappetini possono avere un odore forte.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 5

Pavimentazione in erba sintetica

Molte palestre commerciali scelgono il manto erboso indoor per la sua sicurezza e durevolezza. Il manto erboso è ideale per allenamenti veloci grazie alle sue proprietà ammortizzanti, che aiutano a proteggere le articolazioni e a ridurre il rischio di infortuni. Una striscia di manto erboso più piccola, in genere larga da 3 a 5 metri, può anche essere installata per esercizi specifici, mentre altre opzioni di pavimentazione sono utilizzate nel resto della palestra. Di seguito sono riportati i diversi tipi di pavimentazione in manto erboso:

Rotoli di erba

I rotoli di erba sintetica sono un'ottima opzione di pavimentazione di lunga durata per le palestre. Sopportano allenamenti ad alta intensità come l'allenamento funzionale e le spinte con slitta. L'erba sintetica aiuta anche a ridurre il rumore, rendendola ideale per palestre con pesi pesanti ed esercizi intensi. L'erba sintetica morbida fornisce una superficie ammortizzata, perfetta anche per lo stretching e lo yoga.

PRO:

  • Durevole: Il manto erboso è resistente e mantiene il suo aspetto in buone condizioni a lungo, anche in caso di utilizzo intenso.
  • Bassa manutenzione: È facile da curare e non necessita di molta manutenzione.
  • Funziona per molti allenamenti: Il tappeto erboso è adatto alla corsa, alla ginnastica e ad allenamenti intensi come l'allenamento funzionale.
  • Ammortizzatore: L'erba imbottita protegge le articolazioni riducendo l'impatto degli esercizi.
  • Estetico: La pavimentazione sportiva in erba artificiale conferisce un aspetto elegante e moderno a qualsiasi palestra.

Contro:

  • Difficile da pulire: Se non viene pulito correttamente, il prato può accumulare batteri come lo Stafilococco e l'MRSA, il che comporta rischi per la salute.
  • Scomodo per gli esercizi a terra: La sua consistenza ruvida può risultare fastidiosa durante gli esercizi a terra, come i burpees.
  • Non è l'ideale per proteggere il pavimento: Se si lasciano cadere pesi elevati, è necessario uno strato protettivo aggiuntivo per salvaguardare il pavimento sottostante. Alcune marche offrono manto erboso con uno strato protettivo incorporato.
  • Costoso: L'erba sintetica può essere costosa, anche se sono disponibili soluzioni più convenienti.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 6

Piastrelle in erba

Le piastrelle di erba sintetica sono molto simili ai rotoli di erba sintetica. Le principali differenze sono il modo in cui vengono installate, il tipo di pavimento e il costo. Per pavimenti con forme difficili, le piastrelle di erba sintetica sono un'opzione migliore rispetto ai rotoli. I rotoli funzionano bene per le corsie dritte della palestra, mentre le piastrelle sono ideali per spazi con forme strane. Tuttavia, le piastrelle di erba sintetica tendono a essere più costose di altre opzioni di pavimentazione per palestra, compresi i rotoli di erba sintetica.

PRO:

  • Adatto per pavimenti di forma irregolare: Può essere facilmente tagliato per adattarsi a spazi non rettangolari.
  • Design ad incastro: Le piastrelle in erba sintetica si incastrano tra loro come i pezzi di un puzzle, simili alle piastrelle di gomma.

Contro:

  • Costoso: Le piastrelle in erba sintetica rappresentano una delle soluzioni più costose per la pavimentazione delle palestre.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 7

Pavimentazione in EVA

Le piastrelle in EVA sono un'alternativa economica alla gomma, offrendo una buona versatilità e durata. Esistono 2 tipi di piastrelle in EVA: schiuma a celle aperte e schiuma a celle chiuse. Le piastrelle in EVA a celle chiuse sono consigliate per la loro durata superiore e il recupero più rapido quando vengono calpestate. Al contrario, le piastrelle in schiuma a celle aperte tendono ad affondare sotto passi o movimenti pesanti.

PRO:

  • A basso costo: La schiuma è la soluzione più economica per la pavimentazione della palestra.
  • Installazione facile: Basta disporre le piastrelle e incastrarle tra loro.
  • Ottimo per gli esercizi a terra: La superficie imbottita è perfetta per esercizi come stretching e addominali.
  • Facile da pulire: Per pulirli è sufficiente un panno umido.
  • leggero: Le piastrelle in schiuma sono facili da spostare grazie al loro peso leggero.
  • Adatto ai bambini: Le piastrelle in schiuma vengono spesso utilizzate nelle aree gioco perché assorbono gli urti e prevengono gli infortuni.
  • Varietà estetica: È possibile mescolare colori diversi per creare un pavimento dal design unico, su misura per il tuo stile.

Contro:

  • Facilmente danneggiabili da oggetti taglienti: La schiuma può essere perforata o tagliata da oggetti come i tacchi alti, che è meglio tenere fuori dalla palestra.
  • Tendenza alle ammaccature: Gli attrezzi e i macchinari da palestra possono lasciare ammaccature sul pavimento in schiuma.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 8

Moquette

I pavimenti in moquette conferiscono ai centri fitness un'atmosfera calda e invitante. Sono ottimi per allenamenti come stretching e yoga, soprattutto se si usano i tappetini. Le piastrelle per moquette di qualità commerciale sono molto più resistenti delle normali moquette domestiche, progettate per gestire l'impatto dell'esercizio. Alcuni marchi offrono persino piastrelle impermeabili ad incastro.

PRO:

  • Durevole: Le piastrelle per moquette sono durevoli e possono resistere ad anni di usura prima di dover essere sostituite.
  • Facile manutenzione: La pulizia e la manutenzione delle piastrelle della moquette sono simili alla cura dei tappeti di casa, il che le rende semplici per la maggior parte delle persone.
  • Caldo e invitante: La moquette è un pavimento confortevole e si adatta bene a vari tipi di allenamento.
  • Varietà di colore: Puoi scegliere tra un'ampia gamma di colori per abbinarli allo stile della tua palestra.

Contro:

  • Accumulo di allergeni: La moquette può accumulare polvere, allergeni e microrganismi, che possono peggiorare l'asma o le allergie.
  • Installazione professionale necessaria: Le piastrelle per moquette non autobloccanti spesso richiedono l'installazione da parte di un professionista, il che può comportare un aumento dei costi.
  • Scarsa protezione del sottofondo: A differenza della gomma, la moquette non protegge il pavimento sottostante da pesi elevati o urti. Potrebbe essere necessario uno strato protettivo.
  • Riallungamento nel tempo: La moquette può deformarsi a causa dell'uso intenso e potrebbe essere necessario un intervento di stiratura professionale per mantenerla liscia.
  • Difficile da pulire: Le piastrelle tradizionali per moquette possono assorbire il sudore e l'umidità, causando odori, muffa o muffaPer gestire questo problema è necessaria una pulizia professionale regolare.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 9

Pavimenti in PVC (vinile)

Per i proprietari di palestre che cercano pavimenti colorati, il PVC o il vinile possono essere un'ottima opzione. Originariamente progettato per i pavimenti dei garage, il PVC è abbastanza resistente da sopportare l'impatto e il carico pesanti nelle palestre. È durevole, è disponibile in piastrelle o rotoli e può essere installato da soli. I pavimenti in vinile offrono anche design creativi e divertenti.

PRO:

  • Durevole: Questa pavimentazione può sopportare impatti pesanti e resistere ai danni causati da sostanze chimiche, macchie e olio. Molti marchi forniscono anche garanzie.
  • Facile da pulire: Per mantenerlo pulito è sufficiente una semplice soluzione di acqua e sapone.
  • Installazione fai da te: Le piastrelle e i rotoli in vinile sono facili da installare autonomamente.
  • Ampia scelta di colori: Puoi personalizzare il tuo pavimento in vinile con motivi divertenti, come motivi a scacchi o altri layout creativi.

Contro:

  • Incline ai danni: Oggetti appuntiti o pesanti possono facilmente strappare o forare i pavimenti in vinile.
  • Minore assorbimento degli urti: A differenza della gomma o della schiuma, il vinile non ammortizza le articolazioni durante gli esercizi ad alto impatto.
  • Rilascio di COV: Il vinile può rilasciare composti organici volatili (COV), che possono presentare potenziali rischi per la salute.
  • Costoso: I pavimenti in vinile tendono a essere più costosi rispetto ad altre opzioni di pavimentazione per palestre.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 10

Pavimenti di legno

Il pavimento in legno è una scelta forte e durevole per molti ambienti fitness. Aggiunge un aspetto di classe a qualsiasi palestra o studio e può resistere all'usura. Per coloro che temono che sia troppo duro per esercizi a terra o allenamenti ad alta intensità, il pavimento in legno con supporto in schiuma è un'opzione. Questo tipo offre assorbimento degli urti, riducendo il rischio di lesioni e supportando una varietà di esercizi.

PRO:

  • Durevole e versatile: I pavimenti in legno sono adatti a un'ampia gamma di attività, dall'aerobica al kickboxing, e si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente.
  • Facile da pulire: Una rapida passata di aspirapolvere o di straccio manterrà in perfette condizioni il tuo pavimento in legno.

Contro:

  • Graffi e schegge: Gli impatti violenti, come la caduta di pesi, possono causare schegge o graffi.
  • Scivoloso quando bagnato: Il sudore e l'umidità possono rendere scivolosi i pavimenti in legno, aumentando il rischio di cadute.
  • Rumoroso: I pavimenti in legno amplificano il suono, rendendo la palestra più rumorosa.
  • Costo maggiore: Il legno è uno dei tipi di pavimentazione più costosi.
Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 11

3. Proprietà fisiche del pavimento della palestra

Quando si sceglie la pavimentazione giusta per la palestra, è essenziale considerare le proprietà fisiche che avranno un impatto su prestazioni, durata e sicurezza. Ogni materiale offre caratteristiche uniche adatte a specifici tipi di allenamento. Ecco le principali proprietà fisiche da considerare quando si seleziona la pavimentazione per la palestra:

Spessore

Lo spessore del pavimento della tua palestra influisce su quanto protegge bene il pavimento sottostante. Vuoi sapere perché? Se il pavimento non è abbastanza spesso, i pesi massimi possono danneggiare il massetto. Di seguito sono riportati alcuni elenchi di spessori consigliati:

  • 1/4 di pollice: Questa è l'opzione più sottile, ideale per aree cardio e spazi con attrezzi per esercizi. Può sopportare impatti leggeri, come piccoli manubri che cadono o persone che camminano, e funziona bene nei corridoi.
  • 3/8 di pollice: Lo spessore più comune, adatto per pesi fino a 75 libbre. Questo era lo standard nella maggior parte delle palestre.
  • 1/2 di pollice: Ideale per allenamenti ad alta intensità come salti HIIT o impatti occasionali con pesi di circa 100 libbre.
  • Da 3/4 a 1 pollice: Ciò è raro e solitamente non necessario, a meno che per qualche motivo non vengano ripetutamente lasciati cadere carichi pesanti, pari a circa 100 libbre.

Allineamento dei bordi

Assicurati che i bordi e gli angoli del pavimento siano allineati in modo fluido con il pavimento circostante per evitare di inciampare e mantenere la sicurezza nella tua palestra. Ecco alcune considerazioni chiave per garantire una corretta fusione dei bordi:

  • Copertura da parete a parete: Assicurati che il pavimento arrivi fino alle pareti. Se ci sono angoli o fessure esposte, aggiungere piastrelle extra o pezzi tagliati su misura può aiutare a coprire quelle aree. Questo impedisce spazi aperti che potrebbero creare pericoli o sembrare incompiuti.
  • Transizioni lisce: Se lavori con più tipi di pavimentazione in aree diverse, assicurati che la transizione tra di loro sia fluida. L'uso di strisce di transizione o riduttori può aiutare a creare un cambiamento di livello senza il rischio di inciampare.
  • Fissaggio dei bordi allentati: Per i pavimenti in rotoli, assicurarsi che i bordi siano fissati correttamente, con adesivo o utilizzando pezzi di bordo. I bordi allentati possono arricciarsi nel tempo, il che può comportare un potenziale rischio per la sicurezza.

Impermeabile

È importante che la pavimentazione della palestra sia impermeabile e non assorba l'umidità. Ciò è particolarmente vero se la tua palestra ha docce, piscine o saune, dove c'è una maggiore probabilità di danni causati dall'acqua. La pavimentazione impermeabile è più facile da pulire e mantenere e aiuta a prevenire la formazione di muffa e funghi. Ecco alcuni elenchi di pavimenti impermeabili:

  • Rubber Flooring: Durevole e resistente all'acqua, perfetto per aree soggette a umidità come sale pesi o aree vicine a fontanelle.
  • Pavimenti in PVC/vinile: Completamente impermeabile, ideale per spogliatoi, saune e aree attorno alle piscine.
  • Piastrelle in schiuma: Resistente all'acqua e facile da pulire, adatto alle aree in cui è prevista una leggera umidità, anche se non è l'ideale per le zone con alti livelli di acqua.
  • Calcestruzzo sigillato: Offre un'eccellente resistenza all'acqua e durevolezza, spesso utilizzato in grandi palestre o sotto attrezzature pesanti, ma può essere scivoloso quando è bagnato se non trattato con una finitura antiscivolo.

Colore

La scelta del colore del pavimento della palestra richiede un'attenta riflessione. Dovrebbe completare l'arredamento generale dello spazio, ma anche adattarsi alle attività in ogni zona del pavimento e al livello di pulizia necessario. Infatti, secondo Maggioranza, il colore può aumentare la notorietà del marchio dell'80%. Ecco alcuni elenchi di colori che potresti prendere in considerazione:

  • Nero o carbone: Ottimo per le zone di sollevamento pesi; nasconde sporco e graffi, facile da manutenere.
  • Gray: Tono neutro adatto alla maggior parte delle aree, bilancia la luminosità e la capacità di nascondere lo sporco.
  • Rosso o arancione: Ideale per spazi ad alta energia come le aree cardio, aumenta la motivazione e l'energia.
  • Blue: Colore rilassante, perfetto per le aree dedicate allo yoga o allo stretching, crea un'atmosfera rilassata.
  • Verde: Adatto per campi in erba sintetica o zone di allenamento per l'agilità, riproduce l'ambiente esterno.
  • Beige o grigio chiaro: Illumina gli spazi piccoli o bui, ma mostra più facilmente lo sporco e necessita di una pulizia più frequente.
  • Verde scuro o marrone: Tonalità terrose che si sposano bene con temi naturali, ideali per le palestre che puntano a un'atmosfera calma e radicata.

Espansione e contrazione termica

Questo è un fattore che molte persone tendono a ignorare. I materiali per pavimenti sensibili alla temperatura possono espandersi quando fa caldo e contrarsi quando fa freddo. Per gestire questo problema, è meglio installare giunti di dilatazione con tali pavimenti. Gli esperti raccomandano di posizionare il pavimento nell'area designata per 2 giorni prima dell'installazione per consentirgli di acclimatarsi.

4. Pavimentazione speciale per diverse aree della palestra

Le diverse aree della palestra necessitano di una pavimentazione specifica per supportare le attività svolte in ogni spazio e scegliere la pavimentazione giusta può migliorare le prestazioni e la sicurezza. Ecco alcune opzioni chiave per la pavimentazione di ogni sezione della palestra:

Aree di sollevamento pesi

Le aree di sollevamento pesi necessitano di una pavimentazione resistente che possa sopportare l'impatto di pesi elevati. Qui si usa comunemente la pavimentazione in gomma perché assorbe gli urti, protegge il terreno e riduce il rumore. E oltre a ciò, le piastrelle o i rotoli di gomma più spessi forniscono un'ammortizzazione extra e aiutano a prevenire danni quando i pesi vengono lasciati cadere.

Aree Cardio e Macchine

Nelle aree cardio e delle macchine, il pavimento deve supportare un elevato traffico pedonale e il peso delle macchine. Il pavimento in PVC o vinile è un'ottima opzione perché è durevole e facile da pulire. Se dai la priorità a quest'area nella tua palestra e stai cercando attrezzature cardio aggiuntive, YR Fitness offre un'ampia gamma di attrezzature cardio tra cui tapis roulant, cyclette e vogatori, progettati per migliorare le prestazioni e l'attrattiva della tua palestra.

Aree aerobiche

Le aree aerobiche richiedono una pavimentazione che offra sia comfort che flessibilità per vari movimenti. Le piastrelle in legno o gomma con retro in schiuma sono scelte ideali in quanto offrono un buon assorbimento degli urti e aiutano a prevenire gli infortuni durante gli allenamenti ad alta intensità. Questi materiali forniscono anche una presa sufficiente per movimenti sicuri e fluidi.

Guida all'acquisto di pavimenti per palestre 12

5. Consigli per l'acquisto e trappole da evitare

Quando si acquista una pavimentazione per palestra, credo sia importante considerare più di un semplice prezzo e aspetto. Scegliere il materiale giusto può avere un impatto sulla sicurezza, la durata e la manutenzione della tua struttura. Ecco alcuni consigli essenziali per aiutarti a prendere la decisione migliore ed evitare le trappole più comuni:

  • Scegli il materiale giusto: Scegli un'opzione di pavimentazione che si adatti al tuo budget e offra la migliore combinazione di proprietà per la tua palestra. Utilizza la tabella di confronto sopra per aiutarti a guidare la tua decisione.
  • Dare priorità alle opzioni impermeabili: Quando selezioni una pavimentazione in gomma, scegli opzioni non porose per impedire l'assorbimento di umidità. Ciò semplifica la pulizia, aiuta a evitare muffe o odori e mantiene la tua palestra più igienica.
  • Utilizzare sottofondi per un migliore assorbimento degli urti: Per pavimenti con minore assorbimento degli urti, in particolare in aree soggette a pesi liberi o ad alto impatto, installare dei sottofondi per migliorarne la protezione.
  • Fai attenzione ai materiali di scarsa qualità: I pavimenti di bassa qualità possono talvolta rilasciare sostanze chimiche nocive, che possono creare problemi di salute e sicurezza. Ad esempio, alcuni pavimenti in vinile economici possono emettere gas chiamati COV (composti organici volatili) che possono abbassare la qualità dell'aria e causare problemi respiratori o allergie.
  • Controlla le recensioni dei clienti e le immagini del progetto: Leggi le recensioni per saperne di più sulle prestazioni di un materiale di marchi specifici. Ad esempio, guarda le foto delle installazioni completate per vedere come apparirà il pavimento una volta installato.

Conclusione

In conclusione, la migliore pavimentazione per palestra per il tuo spazio dipenderà dalle esigenze della tua palestra e dai tipi di allenamenti che i tuoi iscritti faranno. Considerando questi fattori e utilizzando i suggerimenti di questa guida, puoi scegliere la pavimentazione più adatta alla tua attività.

Ci auguriamo che questa guida alla pavimentazione della palestra ti aiuti a fare la scelta giusta. Se sei un proprietario di palestra e cerchi attrezzature di alta qualità, YR Fitness è qui per aiutarti. Contattaci oggi stesso per scoprire di più sui nostri prodotti e su come possiamo aiutarti a soddisfare le esigenze della tua palestra.

Approfondisci le nostre risorse

Cerchi opzioni di prodotto più diversificate? Sfoglia le nostre selezioni selezionate con cura:

Per alcune letture approfondite, abbiamo curato un elenco di articoli consigliati solo per te:

Non hai ancora trovato quello che cerchi? Non esitate a farlo CONTATTACI. Siamo disponibili 24 ore su 24 per assisterti.

Articoli correlati: